Progettare una cucina componibile: perché rivolgersi ad un professionista
Progettare una cucina componibile
Nonostante si tenda a pensare che sia facile progettare la propria cucina in modo autonomo, nella realtà dei fatti, se si vuole progettare una cucina componibile è opportuno rivolgersi a un professionista che aiuti a evitare costosi errori.
Cosa aspettarsi quando ci si rivolge ad un professionista
Ma cosa ci si deve aspettare? Quando si sceglie di affidarsi a un professionista, è importante capire alcune fasi determinanti per la corretta riuscita del progetto:
- il sopralluogo sul posto è fondamentale per valutare il contesto da progettare: un addetto ai lavori può cogliere quei dettagli cruciali che possono compromettere la fruibilità dell’arredamento. Ad esempio se mancano le griglie di aerazione o se sono presenti angoli fuori squadra, impianti non idonei, muri con la “pancia” e pareti incapaci di reggere i pensili;
- durante il sopralluogo il venditore raccoglie informazioni anche relative agli altri colori della stanza: pavimento, pareti, infissi, oltre che esposizione alla luce, punti di luce artificiale, ecc. sono tutte informazioni che in fase di progettazione risultano utili per proporre soluzioni in grado di rendere l’ambiente più armonico;
- il committente deve dare indicazioni precise sulle proprie esigenze e sul proprio stile di vita: un colloquio approfondito permette di individuare lo stile che dovrà avere il modello di cucina e di capire quale potrebbe essere più compatibile con i gusti, con la struttura abitativa e con le necessità attuali o future dell’utilizzatore.
Queste prime fasi sono fondamentali per offrire tutte le informazioni utili al progettista, che potrà immaginare e progettare la cucina più adatta a rispondere alle esigenze del committente. Non è detto che il primo progetto sia quello giusto, ma sicuramente terrà già conto di importanti considerazioni ed eviterà dispendiose sorprese.
Creare la propria casa è un momento emozionante che mette di fronte a molte scelte difficili. Per questo affidarsi a un venditore competente e dedicare il giusto tempo alla progettazione, sono i primi passi per un acquisto sereno e senza ripensamenti.
Ci vuole tempo
Desideriamo fare alcune considerazioni: è naturale e utile raccogliere informazioni online o nei negozi specializzati soprattutto per chiarire alcuni dubbi, per delineare o per convincersi di alcune idee. Questo momento di ricerca è importante e richiede tempo che è da tenere in considerazione, soprattutto quando ci si dà delle scadenze. Un consiglio quindi è quello di dedicare il giusto tempo alla ricerca, definire nel più breve tempo possibile con chi si desidera collaborare e poi concedere al progettista il tempo necessario per realizzare il progetto della cucina che si desidera. Sono poi da chiarire subito i tempi richiesti dalla produzione, così da non avere false aspettative e programmare correttamente il flusso dei lavori.
Data di pubblicazione: