Blog   Focus On   Quale top scelgo per la cucina?

Quale top scelgo per la cucina?

I materiali più usati per i top della cucina

Come scegliere il top per la propria cucina? Quando si tratta di scegliere il materiale per il piano della cucina, ci sono diversi fattori da considerare. Il piano dell cucina infatti ha un ruolo fondamentale per la preparazione dei piatti, deve quindi rispondere a esigenze estetiche ma soprattutto di funzionalità, praticità e resistenza.

Scegliere il piano della cucina deve soddisfare diversi requisiti, che cambiano a seconda dell’uso che si fa della cucina e dalle abitudini di ciascuno, oltre che il proprio gusto. Farsi guidare da un progettista aiuta ad analizzare le caratteristiche dei materiali e trovare la soluzione che possa combinarsi meglio con le esigenze.

Piani in marmo o pietre naturali

Quando si tratta di scegliere i materiali per i top della cucina, una delle alternative che viene per prima in mente sono le pietre naturali e i marmi: pregiati per definizione, mai uguali a sè stessi, disponibili in esclusivi colori.

Manutenzione:  possono essere trattati ogni giorno con bicarbonato e sapone di Marsiglia. Evitare l’utilizzo di prodotti come la candeggina, tenere il piano ben asciutto e fare attenzione alle macchie di olio, limone e liquidi colorati.

Piani in marmo o pietre naturali

Piani in quarzo

L’alternativa al marmo per la gamma di colori naturali e le prestazioni in cucina è rappresentato dai piani in Quarzo, un composto costituito da un’alta percentuale di quarzo naturale (puro) e da piccole quantità di vetro, sabbie di silicio, resine e altri materiali, aggiunti al composto per creare texture più o meno puntinate e brillanti. Le possibili venature sono date dall’impasto, quindi visibili su tutto lo spessore e sono irregolari e unici per ogni lastra: non possono infatti essere ripetuti o riprodotti manualmente. Questa caratteristica fa sì che pezzi diversi di Quarzo abbiano intensità di colore e venature diversi tra loro, impasti più scuri e più chiari. Caratteristiche che li fanno assomigliare ai marmi naturali.

Manutenzione: Il quarzo è un materiale non poroso, garantisce elevatissimi standard igienici e antibatterici, è resistente al calore e ai colpi.  La sua consistenza inoltre assicura un’elevata resistenza alle macchie e fa sì che non richieda grosse manutenzioni per la pulizia.  Si sconsiglia comunque l’uso di solventi, alcool compreso, e di detergenti a forte carattere basico.

Piani in quarzo

Piani in laminato

Molto utilizzato per il piano della cucina, per praticità, prezzo e versatilità, il laminato è molto utilizzato per i piani della cucina. È resistente all’usura e duraturo nel tempo. I piani in laminato sono disponibili in molti colori e la loro versatilità nei diversi spessori disponibili, li rendono adatti a completare cucine moderne, cucine contemporanee e cucine dallo stile classico.

Manutenzione: per avere un piano in laminato sempre impeccabile, si consiglia di pulire subito le macchie che si fanno, utilizzando materiali neutri. Vietato l’uso di acetone e soluzioni troppo aggressive, che possono rovinare la lucentezza delle superfici. Non appoggiate pentole calde direttamente sulla superficie, ma usate sempre un sottopentola e usate sempre i taglieri per affettare gli alimenti.

Piani in laminato

Piani in Fenix NTM

Un’alternativa al laminato, innovativo e versatile, è il Fenix NTM, un materiale composto di carta impregnata con resine termoindurenti, con superficie esterna trattata con resine acriliche di nuova generazione lavorate con le nanotecnologie: una soluzione tecnologicamente innovativa e durevole, con una bassa riflessione della luce, la superficie di Fenix NTM è estremamente opacaanti impronte, resistente ai graffi, antipolvere, igienico e piacevolmente soft touch. Fenix NTM ha inoltre la capacità di rigenerarsi da eventuali micro graffi superficiali grazie alla termo-riparabilità.

Manutenzione:  è sufficiente un panno umido, con acqua calda o detergenti delicati. Sono ben tollerati quasi tutti i normali prodotti detergenti o disinfettanti domestici. Per le macchie ostinate si può usare anche la spugna magica.

Piani in Fenix NTM

Piani in Corian® o Hanex

Robusti quasi quanto la pietra naturale ma assolutamente versatili sono le superfici in Corian® o Hanex, materiali dalle alte prestazioni, può assumere, a temperatura controllata, qualsiasi forma e usando un mastice è possibile nascondere le giunture, creando superfici uniche. Nei top della cucina, per esempio, è possibile creare piani continui che includono il lavello lavello, a una o più vasche, con o senza gocciolatoi, modellando un’unica lastra.  Questa caratteristica, oltre ad essere esteticamente elegantissima, riduce al minimo fessure e giunzioni, e quindi gli accumuli di batteri e sporco. Costituiti da una combinazione di polvere di marmo, bauxite, resine acriliche, poliepossidi e pigmenti, sono materiali compatti, non porosi, atossici, resistenti ai graffi e facilissimi da pulire.

Manutenzione:  questo materiale è termoformato, quindi non apprezza molto le fonti di calore diretto, mentre, nel caso di graffi profondi, questa stessa caratteristica gli consente di essere rigenerato, per tornare come nuovo.

Piani in Corian® o Hanex

Piani in acciaio

Tra i migliori materiali per i top della cucina rientra indubbiamente anche l’acciaio, che conferisce all’ambiente carattere, eleganza e stile. Igienico, facilmente pulibile, gradevole alla vista e utilizzabile come superficie unica per piano, lavandino e fuochi. I graffi rappresentano indubbiamente il suo problema maggiore, ma il fascino del materiale in questione risiede anche nel fatto di essere un po’ segnato.

Manutenzione: non necessita di trattamenti particolari. Acqua e aceto o un detergente specifico sono ideali per mantenerlo pulito nel tempo.

Piani in acciaio

Piani in Laminam

Il Laminam è un materiale ceramico che contiene caolino (l’ingrediente principale della porcellana) e presenta una struttura molto compatta e omogenea, caratterizzata da una elevata impermeabilità superficiale. L’assenza di resine nel suo composto, o sostanze di natura organica (a base di carbonio),  li rende estremamente resistenti al calore, ai colpi, ai tagli, sono igienici e impermeabili.

Manutenzione: per la pulizia possono essere utilizzati i normali detersivi dei piatti e detergenti neutri. Non tagliare sulla superficie in Laminam con coltelli ceramici.

Piani in Laminam

I piani in HPL

I piani in laminato HPL (High Pressure Laminate) sono laminati decorativi HPL, ad alta pressione. I laminati HPL sono costituiti da strati di materiale di fibra cellulosica e resina melaminica, impregnati di resine termoindurenti e sottoposti ad un processo di alta pressione. Hanno lo spessore di 12 mm e possono avere gli strati intermedi (core) in tinta con la superficie, per i più pregiati, o neri. Questa tipologia di rivestimenti è caratterizzata da elevate resistenze all’urto, al calore e alle altre sollecitazioni di tipo meccanico e chimico.

Manutenzione: resistenti agli urti, ai graffi e all’abrazione, non richiedono particolare manutenzione. Si consiglia sempre di usare un panno morbido in microfibra o un prodotto
detergente neutro. Di base si consiglia di evitare prodotti a base acida o solventi aggressivi.

Piani in HPL

Qual è il piano più adatto per la mia cucina?

Per determinare il piano lavoro più adatto per la cucina, si consiglia di prendere in considerazione tre fattori: budget, esigenze estetiche, abitudini.

I piani in laminato, in Fenix NTM, in quarzo hanno prezzi accessibili e non necessitano di particolare manutenzione. Sono adatti per completare l’arredamento di cucine moderne, contemporanee, classiche o country anche per la vasta gamma di colori disponibli. I prezzi inoltre sono più accessibili di altri materiali.  I piani in marmo, pietre hanno caratteristiche di pregio e unicità. Il Laminam o le superfici in HPL sono molto resistenti e hanno la possibilità di essere realizzati con spessori minimi, per un effetto estetico di design.

Affidarsi ai rivenditori autorizzati rimane comunque il modo migliore per valutare tutti gli aspetti e fare una scelta più consapevole.

Data di pubblicazione:

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.