Area22
30°

Le ante del modello di cucina Area22, hanno bordo inclinato a 30°. Questa caratteristica dona l’illusione di avere ante sottilissime sotto il piano di lavoro. Dettaglio Perfetto anche nella modularità GI30.
Laccato lucido/opaco/anodyc, fenix, essenza rovere, essenza olmo, noce canaletto, pet, cemento naturale, argilla, stream.
Anta liscia sp. 22 mm.
Taglio 30° su bordo.
Gola curva.
Il modello Area22 30° è una cucina moderna con il profilo delle ante inclinato a 30°. Questa caratteristica offre soluzioni estetiche accattivanti, perché l’inclinazione dell’anta regala l’illusione di ante sottilissime. Inoltre l’ampia modularità risponde a diverse esigenze progettuali, consentendo l’integrazione di aree e funzioni.
In aggiunta a questo, l’inclinazione a 30°, sul bordo superiore delle ante, si presta a essere interpretato nella modularità GI30 caratterizzata dal profilo gola curvo posizionato sotto il primo cassetto della cucina. Le composizioni acquisiscono un aspetto più accattivante e contemporaneo.
Vi ricordiamo poi che l’inclinazione a 30° delle ante può essere ulteriormente impreziosito con il profilo Time.
Area22 30° è una cucina moderna che si propone in 90 finiture da interpretare in diverse composizioni. Il dettaglio gola può essere in tinta o a contrasto con le ante. Il bordo delle ante, inclinato a 30° diventa un ulteriore dettaglio che impreziosisce la cucina.
CRATTERISTICHE E FINITURE ANTA
FINITURA LEGNO: pannello di particelle di legno classe E1(basso contenuto di formaldeide) impiallacciato rovere o noce canaletto, venatura verticale, bordatura impiallacciata rovere o noce canaletto sui 4 lati. Spessore anta 22 mm.
LACCATO: pannello in MDF (medium density) classe E1 (basso contenuto di formaldeide) verniciato con fondo poliestere In finitura opaco (goffrato fine) o finitura lucido (lucido spazzolato).
FENIX NTM: pannello di particelle di legno classe E1 (basso contenuto di formaldeide) rivestito da un materiale innovativo creato mediante termo laminazione ad alta pressione. La parte esterna è ottenuta con l’impiego di nanotecnologie ed è caratterizzata da una superficie decorativa trattata con resine di nuova generazione. Bordata ABS sui 4 lati.
PET: pannello in MDF (medium density) classe E1 (basso contenuto di formaldeide) rivestito da un foglio di polietilene tereftalato, bordato
4 lati con lo stesso materiale sp. 1 mm.
CEMENTO NATURALE: pannelli in MDF (medium density) classe E1 (basso contenuto di formaldeide) coperto da una miscela di quarzi e copolimeri acrilici in emulsione acquosa (prodotto rigorosamente all’acqua) e con protezione superficiale è realizzata con vernice acrilico/poliuretanica bicomponente prodotto rigorosamente all’acqua).
STREAM: pannelli in MDF (medium density) classe E1 (basso contenuto di formaldeide) coperto da resine acriliche in dispersione acquosa, pigmenti organici ed inorganici, pigmenti metallizzati(prodotto rigorosamente all’acqua). La protezione superficiale è realizzata con vernice acrilico/poliuretanica bicomponente (prodotto rigorosamente all’acqua).
ARGILLA: materiale di base: miscela di argille, quarzi e copolimeri acrilici in emulsione acquosa (prodotto rigorosamente all’acqua). Il prodotto, in pasta, viene disteso e plasmato manualmente in più passaggi. Materiale di protezione superficiale: resina poliuretanica (prodotto rigorosamente all’acqua). Per garantirne l’idoneità all’uso domestico, la superficie viene indurita e resa adeguatamente idro-olio repellente applicando più mani di resina all’acqua.
LACCATO ANODYC: Ogni anta in questa finitura viene lavorata interamente a mano. Il prodotto finale è il risultato di un processo fatto da 8 passaggi di lavorazione e dall'utilizzo di vernici innovative. L'ultimo strato di finitura viene realizzato con una finitura Opaco Acrilico 20 gloss, per smorzare l'effetto brillante e dare una leggera opacità.
Spessore anta 22 mm.
Sistemi di apertura Area 22
MANIGLIA
GOLA
30°
LESMO
JOB
DJ
LAB
TIME
Dowload catalogo