Blog   Focus On   5+1 consigli per avere una cucina bella e funzionale

5+1 consigli per avere una cucina bella e funzionale

Avere a disposizione una cucina bella e funzionale è il sogno di tutti. Per riuscirci è necessario farsi guidare contemporaneamente dal gusto e dalla ragione, per rendere più comodo da usare quello che deve essere anche gradevole alla vista.

Se il primo obiettivo è trovare un modello curato nei particolari, il secondo è indubbiamente avere a disposizione soluzioni capaci di ottimizzare i movimenti e dotate di attrezzature pratiche. Soprattutto quando si parla di open space (quindi a vista) o di ambienti piccoli, dove il poco spazio deve essere sfruttato al meglio.

1 – Scegliere materiali facili da pulire

Per avere una cucina bella e funzionale innanzitutto bisogna puntare su proposte realizzate con materiali facili da pulire e da tenere in ordine. Ogni materiale ha le sue caratteristiche e peculiarità: analizzare le proprie abitudini in cucina aiuterà a identificare quello che meglio risponde alle proprie esigenze. Ma non si devono necessariamente sacrificare i gusti per soddisfare la praticità. Dove si preferisce preparare i piatti? Per esempio se è la zona tra fornelli e lavandino quella più utilizzata durante la preparazione dei piatti, si può pensare di optare per una soluzione pratica solo per quella specifica area di lavoro: scegliere un materiale facilmente pulibile, renderà più semplice la pulizia della cucina dopo aver finito di cucinare.

Per le aree che si sfruttano di più durante la preparazione dei piatti, scegliere materiali facili da pulire.

2 – Optare per cassetti e cesti

Basi con cassetti e cestoni diventano una soluzione esteticamente gradevole ed estremamente pratica. I cassetti permettono, in un colpo d’occhio, di vedere tutto il contenuto e specifici accessori interni aiutano a sfruttare e a organizzare gli spazi interni. Alcune soluzioni accessorie, inoltre,  aiutano a organizzare gli spazi e gli oggetti e sono facilmente adattabili nel tempo e facilmente pulibili, anche in lavastoviglie.

Optare per cassetti e cestoni, per avere tutto visibile e con gli appositi accessori, tutto in ordine.

3 – Organizzare le aree di lavoro

Per combattere il disordine e rendere più pratica la propria cucina, si suggerisce di identificare le aree di lavoro e di immaginare anticipatamente il tipo di disordine che si creerà in quelle determinate aree.

La dispensa, se concentrata in una zona della cucina, aiuterà a trovare tutto quello che serve in un solo spostamento. Optare per soluzioni dispensa chiuse, aiuta a togliere facilmente dalla vista possibili disordini durante la preparazione dei piatti.

Trovare uno spazio dove riporre i piccoli elettrodomestici consente di tenere il piano di lavoro più pulito. Una soluzione che viene in aiuto sono le colonne attrezzate o le cabine armadio con cremagliera che consente di attrezzare gli interni e adattarli alle esigenze.

Organizzare le aree di lavoro e attrezzare le colonne dispensa per avere tutto a portata di mano in pochi spostamenti.

4 – Aperture a ribalta per i pensili

Dotare i pensili di aperture a ribalta o a pacchetto consente di tenere le ante aperte mentre si cucina, garantendo la massima libertà di movimento sul piano di lavoro, senza intralci. Tenere le ante dei pensili aperte infatti evita ripetute aperture e chiusure delle ante per accedere alla dispensa.

Scegliere la propria cucina con pensili con aperture a ribalta o pacchetto per poterli tenere aperti durante la preparazione dei piatti.

5 – Accessoriare lo schienale della cucina

Predisporre una barra porta mestoli o accessoriare lo spazio tra basi e pensili, scegliendo per esempio i Modular, limita gli spostamenti durante la preparazione dei piatti, perché posate e spezie sono a portata di mano. Inoltre diventano gradevolmente piacevoli alla vista quando non si sta cucinando.

Attrezzare lo schienale per avere accessori a portata di mano.

+1 soluzione d’arredo per piccoli spazi

Se non si ha a disposizione molto spazio in cucina, si può pensare di inserire un tavolo a scomparsa che aumenti la superficie di lavoro solo all’occorrenza: un mobile intelligente per piccoli spazi.

Scopri quante soluzioni di tavoli a scomparsa sono disponibile a catalogo!

I tavoli estraibili a scomparsa sono pratici soluzioni salva spazio per cucine di piccole dimensioni.

Data di pubblicazione: